Il Poliambulatorio Stomatologico è in attività da quasi 30 anni. Se oggi è un riferimento per il territorio di Cremona e provincia deve ringraziare in particolare l’impegno dello staff di professionisti medici che vi prestano la loro opera. La struttura si occupa di odontoiatria, otorinolaringoiatria, chirurgia maxillo facciale, anestesiologia sedativa, medicina e chirurgia estetica, oncologia medica, medicina interna ed endocrinologia.

Dr. Francesco Flora
Medico chirurgo
Odontoiatra
Maggiori info
Nato nel 1959, il Dr. Francesco Flora si è laureato in medicina e chirurgia presso l’Università di Parma nel 1987 dove ha conseguito il diploma di specialità in Odontostomatologia nel 1991. Tra il 1987 e 1989 ha ricoperto la carica di Ufficiale Medico e Direttore Sanitario presso la Caserma XXX Maggio di Peschiera del Garda.
Dal 1990 è a tempo pieno collaboratore presso il Poliambulatorio Stomatologico Cremonese, dove al 1999 ricopre la carica di Direttore Sanitario. Da quando è in attività ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali. Nel 1996 frequenta e consegue il diploma conferito dal “Corso di implantoprotesi” presso l’Università Vita-Salute San Raffaele (corso annuale universitario pratico). Nel 1997 frequenta e consegue il diploma conferito dal “Corso di perfezionamento in chirurgia e protesi implantare” (corso annuale universitario pratico) sotto la direzione del Prof. Vogel Giorgio.
Nel 1998 consegue diploma universitario “Advanced implant surgical training program” presso la Università di Buffalo, un’università degli Stati Uniti nello stato di New York. Nel 2000 dà vita al “Corso di chirurgia avanzata preimplantare” presso lo “Studio Prof. Massimo Simon” contribuendo al perfezionamento delle terapie chirurgiche preimplantari.

Dr. Celu Laufer
Odontoiatra
Maggiori info
Nato nel 1958, il Dr. Celu Laufer si è laureato a pieni voti nel 1985 in Odontostomatologia, presso l’Università di Tel Aviv. Dal 1985 al 1994 svolge la libera professione presso il proprio studio odontoiatrico. Dal 1985 al 1987 frequenta il “Post Graduate Istitute” di Haifa.
Nel 1994 si trasferisce con la propria famiglia in Italia, a Verona, e si iscrive al corso di laurea in “Odontoiatria e protesi dentaria” presso l’Università di Modena, dove consegue il diploma e sostiene gli esami di stato abilitativi. Dal 1996 fa parte dello staff dello Stomatologico Cremonese.
Nel 1998 partecipa al corso annuale di Paradontologia presso l’Università di Verona. In tanti anni di attività ha partecipato a numerosi congressi nazionali e internazionali, anche come relatore. Fa parte dell’American Association Parodonthology (AAP), della Società Italiana di Chirurgia Orale ed Implantologia (SICOI) e della Società Italiana di Parodontologia (SIDP).

Dr. Flavio Bergamaschi
Ortodontista
e Gnatoloco
Maggiori info
Nato a Milano nel 1961, Consegue la Laureato a Pavia nel 1985 in odontoiatria e protesi dentaria.
Esercita l’ortodonzia dal 1986 dopo aver seguito i corsi del Prof. Carl Gugino presso la società italiana di Ricketts.
Nel 1995 ha seguito corsi di gnatologia con il Dr. Ivandus, nel 2002 ha partecipato, presso lo studio del Dr. Maino al corso teorico-pratico sul midplant e sulla spider screw acquisendo esperienza sull’ancoraggio in ortodonzia.
Nel 2002 ha partecipato al corso ” Introduzione al trattamento del disturbi cranio-mandibolari”
Dal 2006 è accreditato a svolgere ortodonzia con Invisalign
Nel 2011-2016 ha partecipato al corso innovativo con il sistema ortodontico Damon System
Svolge oggi la sua attività presso il proprio studio di Milano, collabora con alcuni studi di Milano e con lo Stomatologico Cremonese dal 2005.

Dr.ssa Adriana Rossini
Igienista
Dentale
Maggiori info
Nata nel 1986. Consegue, nel Luglio 2005, la Maturità scientifica presso il Liceo Scientifico “Leonardo” di Brescia con votazione 92/100 e nel novembre 2008 la Laurea triennale in Igiene Dentale presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Brescia con votazione 110 e lode.
Collabora presso lo Stomatologico Cremonese dal Gennaio 2009 occupandosi di prevenzione delle patologie oro-dentali e stilando programmi di richiamo personalizzati in base alle necessità del paziente.
Nel 2016 ha partecipato al corso teorico-pratico di Terapia parodontale non chirurgica.
Partecipa periodicamente a congressi per aggiornamento professionale.

Dr.ssa Alessia Quattri
IgienistaDentale

Erminio Meli
Odontotecnico
Maggiori info
Nato a Soresina (Cremona) nel 1966, Erminio Meli consegue il diploma presso “L’Istituto Fratelli Calvi” di Bergamo nel 1984 e la maturità odontotecnica al “Cesare Correnti” di Milano il successivo anno. Inizia la sua formazione praticando in vari laboratori, dal 1987 al 1988 è attivo presso il reparto di protesi fissa del “Centro Dentale Rampini” di Milano.
Frequenta il corso “Master in Metallo Ceramica” della Ditta “Micerium” e partecipa a numerosi corsi e congressi. Nel 1988 inizia la collaborazione come responsabile di laboratorio presso il Poliambulatorio Stomatologico Cremonese dove si occupa in particolare di protesi implantare fissa e ceramica.
Dal 2005 esercita la libera professione nel proprio laboratorio odontotecnico, attiguo allo Stomatologico Cremonese, garantendo un servizio di prim’ordine, perfetto sia a livello tecnico che per quel che riguarda le tempistiche.

Dr. Michele Cataldo
Anestetista

Dr. Luca Pianta
Otorino laringoiatra
Primario di Otorinolaringoiatria
presso l’ospedale di Cremona
Maggiori info
Nato nel 1974 il Dr. Luca Pianta si è laureato in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Brescia nel 1999 con 110/110 con lode. Nel 2004 ha ottenuto la Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso Università degli Studi di Brescia (50/50 con lode)
Ha effettuato esperienze all’estero ed in Italia, la partecipazione a corsi (sia come allievo che come docente) ed ai congressi nazionali ed internazionali.
Nel 2002: Fellowship osservazionale in chirurgia endoscopica nasale, Dipartimento di Otorinolaringoiatria, Università di Graz (Austria)
Nel 2005 è stato Titolare di assegno di ricerca presso Università degli Studi di Brescia
Nel 2006: Fellowship osservazionale in chirurgia endoscopica nasale, Dipartimento di Otorinolaringoiatria, Università di Adelaide (Australia)
Dal 2007al 2010 è stato Dirigente medico U.O. di Otorinolaringoiatria Istituti Ospitalieri di Cremona
Dal 2010 ad oggi è Dirigente medico U.O. di Otorinolaringoiatria Spedali Civili di Brescia.
Dal 2010 visita privatamente presso lo Stomatologico Cremonese in intra-menia
Dal 2019 Primario di Otorinolaringoiatria presso l’ospedale di Cremona, specializzazione che esercita per l’appunto anche nello Stomatologico Cremonese.

Dr. Riccardo Lucchesi
Medico e chirurgo plastico
Maggiori info
Medico e chirurgo plastico ricostruttivo ed estetico
Il Dott. Lucchesi si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1989 presso l’Università degli Studi di Milano e si è specializzato in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica con il massimo dei voti nel 1997 presso l’Università degli Studi di Genova. Dal 1994 al 1998 ha lavorato ininterrottamente all’estero, prima in Uganda, poi a Barcellona, poi a Città del Messico e infine in Francia, a Bordeaux. Durante questi anni si è occupato delle problematiche più difficili di chirurgia plastica ricostruttiva e malformativa cranio-facciali, patologia traumatica e oncologica, delle ustioni, delle ferite, come pure di tutti gli aspetti più innovativi della chirurgia estetica. Di ritorno in Italia, nel 1998 è stato Assistente presso il reparto di chirurgia Plastica “Alfieri” degli Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano. Dal 1999 al 2001 è stato Aiuto Medico presso l’Istituto Clinico “Humanitas” di Rozzano. Dal 2001 a oggi è consulente presso l’Istituto Clinico “S.Camillo” di Cremona, è inoltre Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) presso il Tribunale di Milano. Attualmente esercita la sua attività a Milano, Cremona, Torino Piacenza.

Dr. Riccardo Morello
Otorinolaringoiatra
Maggiori info
Il dott. Riccardo Morello è Dirigente Medico presso l’U.O. di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Cremona.
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2014 presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (110 e lode), nel 2019 ha conseguito la Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso l’Università degli Studi di Brescia (50/50 e lode).
Durante la sua formazione ha frequentato come Visiting Observer il Dipartimento di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Testa-Collo dello Stanford Medicine University Hospital (PA, California, USA), centro di riferimento per la patologia oncologica del distretto testa-collo e per la chirurgia robotica transorale. Ha partecipato a numerosi congressi e corsi pratici nazionali ed internazionali, interessandosi principalmente delle patologie neoplastiche del distretto testa-collo (cavo orale, oro-ipofaringe e laringe), della patologia funzionale laringea e dell’apnee ostruttive del sonno.

Dr. Giacomo Bertazzoni
Otorinolaringoiatra
Maggiori info
Il dott. Giacomo Bertazzoni è Dirigente Medico presso l’U.O. di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Cremona.
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2013 presso l’Università San Raffaele di Milano (110 e lode), nel 2019 ha conseguito la Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso l’Università degli Studi di Brescia (70/70).
Durante la sua formazione ha frequentato come Stagiare Observateur il servizio di Otorinolaringoiatria dell’Hôpital Lariboisière di Parigi, centro di riferimento per la patologia oncologica rara del distretto testa-collo e per i tumori nasosinusali, partecipando al Joint European Diploma of Endoscopic Skull Base Surgery organizzato dall’Assitance Publique – Hôpitaux de Paris/Université Paris VII – Denis-Diderot. Ha partecipato a numerosi congressi e corsi pratici nazionali ed internazionali, interessandosi principalmente delle patologie infiammatorie e neoplastiche del distretto nasosinusale e della base cranica anteriore.

Dr. Matteo Giorgi Pierfranceschi
Medico internista ed Endocrinologo

Dr. Daniele Generali
Oncologo e senologo

Dr.ssa Roberta Bosio
Medico Estetico
